panoramica veloce
cosa vedra dall’alto
- Il castello di Barolo e le sue vigne
- I borghi e i castelli di Serralunga, Monforte, Grinzane Cavour
- Le colline armoniose delle Langhe, vigneti e dolci pendii
- Un paesaggio unico al mondo, celebrato per bellezza e sapori
l’esperienza comprende
- Briefing pre-volo con il pilota ✓
- Almeno un’ora di volo panoramico tra i vigneti ✓
- brindisi/aperitivo con prodotti locali (salumi, formaggi, vini, succhi…) ✓
- Trasporto di rientro ✓
- Assicurazione passeggeri completa ✓
- Parcheggio gratuito al punto di ritrovo ✓
perché sceglierci?
Volo in mongolfiera da Barolo: un’avventura tra cielo, vigne e castelli
Immagina di decollare tra le vigne più famose al mondo, lasciando a terra la routine e salendo verso il cielo, sospeso sopra un paesaggio che sembra disegnato. Volare in mongolfiera sopra la Langa del Barolo, nel cuore delle colline Patrimonio UNESCO, è un mix perfetto di meraviglia e relax.
Si parte da un punto panoramico nel cuore della zona di produzione del Barolo, dove tutto profuma di vino e bellezza. Si decolla all’alba – sempre magica – o nel pomeriggio (da settembre a maggio), quando il sole si abbassa e tinge i filari d’oro e d’arancio. Il bello? Non c’è una mappa fissa, il percorso lo decide il vento: tu ti rilassi e lui fa da guida. Ogni volo è un’edizione limitata.
Durante i 60 minuti circa in volo, potrai ammirare dall’alto il castello di Barolo, i tetti di Monforte, Serralunga, Grinzane Cavour e le colline morbide e colorate che rendono queste terre così speciali. Il tutto accompagnato solo dal silenzio e dal dolce soffio del bruciatore.
E sai una cosa bella? Volare in mongolfiera è una scelta gentile verso la Terra. L’impatto sull’ambiente è minimo e quella lieve traccia di CO₂ che lasciamo nel cielo… la restituiamo piantando un albero per ogni volo. Un gesto piccolo ma prezioso. Perché lassù, dove tutto appare perfetto e silenzioso, nasce spontaneo il desiderio di custodire tanta bellezza.
E non è finita qui: una volta tornati con i piedi per terra, un brindisi con i prodotti tipici delle Langhe! Salumi, formaggi, vini locali… un piccolo banchetto tra amici, per festeggiare una giornata da ricordare.
L’esperienza è adatta a tutti dai 7 anni in su (altezza minima 130 cm). Per motivi tecnici legati alla capacità del pallone, è previsto un piccolo sovrapprezzo per passeggeri oltre i 100 kg. Niente voli in gravidanza o dopo una serata troppo allegra: sicurezza prima di tutto.
E se il meteo fa i capricci? Nessun problema. Il volo verrà rimandato senza alcun costo aggiuntivo: volare sì, ma solo in totale sicurezza e con il cielo giusto.
Il volo viene confermato con un minimo di 5 partecipanti, e il giorno prima riceverai tutte le info, incluso il punto di ritrovo con parcheggio gratuito. A bordo ci saranno piloti esperti e certificati ENAC, pronti a farti vivere un’esperienza indimenticabile.
Cosa portare? Abiti comodi, scarpe da ginnastica o trekking, un cappellino, la macchina fotografica e tutta l’allegria che hai.
Volare sulle Langhe è magia pura. Un regalo da fare (e da farsi) per vedere il Piemonte con occhi nuovi.